Il progetto portato avanti durante la residenza Capital
Project consiste nel tentativo di instaurare una
comunicazione sonora tra due aree del borgo di Colle
Ameno socialmente agli antipodi l’una dall’altra. Il tutto
sfruttando le onde radio, ovvero la tecnologia scoperta
proprio in questa località da Guglielmo Marconi più di un
secolo fa.
Nel mese trascorso al borgo è stata costruita una
scultura/macchinario assemblando un walkie talkie e una
coppia di altoparlanti da comizio.
All’interno dell’osteria del borgo viene posizionato un
secondo walkie talkie che viene continuamente stimolato
dalle voci e dai suoni prodotti dall’attività sociale del
ristorante. Nel frattempo la scultura sonora viene posta nel
cortile della villa centrale del borgo che attualmente è
disabitata e per metà diroccata.
Le onde radio garantiranno perciò la trasmissione della
vitalità sonora dell’osteria simultaneamente nel luogo del
paese dove se ne sente di più la mancanza.
Ph. by Riccardo Bellelli
 |
Tavolo dello studio durante la conversione dei cavi vari |
 |
Primi momenti della costruzione della cassa che conterrà le componenti elettroniche della scultura sonora |
 |
Rifiniture del corpo superiore della struttura |
 |
Corpo superiore in alluminio e plexiglass pronto per ospitare alimentatore, amplificatore e walkie talkie
|
 |
Dettaglio dei connettori per l'alimentazione |
 |
Walkie talkie posizionato dentro alla cassa esagonale |
 |
Appunti e disegni progettuali per la creazione dei componenti inferiori |
 |
Scultura sonora completa |
 |
Secondo walkie talkie posizionato nella cucina dellosteria del borgo |
 |
Uno dei momenti notturni in cui è stata testata la macchina |